Il Liceo Scientifico Statale “Stanislao Cannizzaro” è il più antico liceo scientifico di Palermo, è stato fondato nel 1923 e vanta una prestigiosa tradizione che ne fa un punto di riferimento per le famiglie, gli studenti e la comunità cittadina.
Il Liceo Scientifico "S. Cannizzaro" si propone di far acquisire agli studenti e alle studentesse gli strumenti cognitivi, emotivi e relazionali necessari per orientarsi nella società contemporanea, di favorire lo sviluppo e la valorizzazione dell’originalità di ogni studente, confrontandosi con le scelte educative delle famiglie, di fornire agli studenti gli strumenti idonei ad arricchire il proprio curriculum di conoscenze e competenze in maniera dinamica e flessibile, per rispondere alle trasformazioni rapide e costanti che caratterizzano un mondo complesso e globalizzato.


Il nostro Liceo ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+, che consente di sviluppare progetti di mobilità internazionale: soggiorni individuali e scambi di gruppo (gemellaggi) per studenti, oltre a percorsi di formazione e job shadowing per il personale scolastico, promuovendo innovazione didattica e cooperazione europea.
Alcune pratiche didattiche attive nel nostro istituto:
L'Istituto dispone di: aula magna dotata di 150 posti a sedere, palcoscenico, attrezzature per la proiezione sul grande schermo e amplificazione sonora; aula per videoconferenze; aula debate; aula per disegno tecnico - una palestra coperta, dimensionata per il basket e la pallavolo e due palestre all'aperto; n. 2 laboratori di fisica; n. 2 laboratori di informatica con computer multimediali di ultima generazione e LIM; n.1 laboratorio di chimica; n.1 laboratorio di scienze; n.1 laboratorio di lingua inglese; n.1 laboratorio STEM ; n.1 laboratorio per la realtà aumentata e stampa 3 D; laboratorio di Intelligenza Artificiale; n. 70 aule dotate di monitor touch screen interattivi; postazioni multimediali mobili. Tutti i locali dell'istituto sono collegati con rete intranet e da ogni locale è possibile il collegamento a internet con fibra ottica, cablaggio ETHERNET e WIFI.
Il nostro liceo scientifico offre un percorso di studi che mira a fornire agli studenti una solida preparazione, in particolare nelle discipline scientifiche e matematiche. L’offerta formativa include:
Oltre al piano di studi tradizionale, la nostra offerta formativa si è arricchita negli anni, avviando un processo di rinnovamento della didattica, attraverso l’introduzione di indirizzi specifici, come il Percorso di potenziamento – orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, attivo a partire dall’anno scolastico 2017/2018, e poi autorizzato dal MIM come sperimentazione nazionale con D.M. n. 180/2024; il progetto “Classe senza voto”, introdotto nell’anno scolastico 2023/24, e l’opzione Cambridge, che sarà attiva a decorrere dall’a.s. 2026/27. Nel dettaglio:
Per l’anno scolastico 2025/2026, come indicato nella nota prot. n.1037818/2025 del 04.09.2025 del Comune di Palermo e nella Circolare n. 15 del 29.08.2025, della Regione Siciliana Assessorato dell’Istruzione e dell’Università e del Diritto allo Studio, Servizio 5 Diritto allo Studio, sono state attivate le procedure ai fini dell’erogazione del contributo “Fornitura gratuita e semigratuita dei Libri di testo” per le famiglie con basso reddito ai sensi della normativa indicata in
oggetto.
Nei giorni 14 e 15 novembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 saremo presenti alla 23° Edizione di OrientaSicilia presso il padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo con uno stand espositivo. Forniremo informazioni utili sull’Offerta formativa del nostro Istituto.
Sarà possibile visitare il nostro istituto e partecipare ad attività presso i nostri laboratori e ambienti in occasione di due giornate dedicate all'OPEN DAY:

Indirizzo: Via Arimondi 14 Palermo
DIRIGENTE SCOLASTICA Prof.ssa Giuseppa Di Blasi
Per contattare la FS Orientamento e continuità: orientamento@liceocannizzaropalermo.edu.it
sito web: https://liceocannizzaropalermo.edu.it/
