• Docenti
  • Genitori

CHI PARTECIPA

I.I.S.S. “GIOENI - TRABIA”

 

TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA 

I E II ANNO:

BIENNIO TRASPORTI E LOGISTICA COMUNE A TUTTE LE ARTICOLAZIONI 

III-IV E V ANNO INDIRIZZO SPECIALISTICO TRA LE SEGUENTI ARTICOLAZIONI: 

-CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE

-CONDUZIONE DI APPARATI E IMPIANTI MARITTIMI ED ELETTRONICI  

-CONDUZIONE DEL MEZZO AEREO

-COSTRUZIONE DEL MEZZO NAVALE

LOGISTICA 

LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE CON CURVATURA DEL MARE 

LICEO IISS GIOENI TRABIA-PALERMO (1)
ISTITUTO PROFESSIONALE QUADRIENNALE 

SPORTELLO ORIENTAMENTO SCUOLA

INVIA RICHIESTA CONSULENZA

 orientamento.gioenitrabia@nauticopa.edu.it 

 

 

 

I.I.S.S. “GIOENI - TRABIA”

 

CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE

FORMAZIONE ABILITANTE TECNICO PRATICA INTERNAZIONALE PER ACCEDERE A RUOLI DI UFFICIALE DI NAVIGAZIONE E SUCCESSIVAMENTE DI COMANDANTE SU TUTTE LE NAVI PASSEGGERI E DA CARICO DELLA MARINA MERCANTILE

CONDUZIONI DI APPARATI E IMPIANTI MARITTIMI ED ELETTRONICI DI BORDO 

IMPIANTI

QUESTA ARTICOLAZIONE ATTRIBUISCE UNA FORMAZIONE ABILITANTE-TEORICO PRATICA A LIVELLO INTERNAZIONALE, PER ACCEDERE AI RUOLI DI UFFICIALE DI MACCHINA  E UFFICIALE  ELETTROTECNICO SU TUTTE LE NAVI PASSEGGERI E DA CARICO DELLA MARINA MERCANTILE
 

COSTRUTTORE DEL MEZZO NAVALE

COSTRUTTORI

QUESTA ARTICOLAZIONE CONSENTE DI ACQUISIRE UNA SOLIDA BASE PROFESSIONALE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI NAVALI UTILE ALL'INSERIMENTO DEGLI UFFICI TECNICI PER LA PROGETTAZIONE, RIPARAZIONE E MANUTENZIONE  DELLE NAVI ALL'INTERNO DI AZIENDE SPECIALIZZATE E CANTIERI NAVALI
 
CONDUZIONE DEL MEZZO AEREO 
CONDUTTORE MEZZO AEREO
QUESTA ARTICOLAZIONE ATTRIBUISCE UNA FORMAZIONE TECNICO-PRATICA PER AVVIARSI ALLA FORMAZIONE DI:
CONTROLLORE DEL TRAFFICO AEREO
PILOTA PROFESSIONISTA, STEWART, HOSTESS, PRESSO COMPAGNIE AEREE E SOCIETA' DI GESTIONE AEROPORTUALE
MANUTENTORE DI VELIVOLI DI LINEA PRESSO LE INDUSTRIE DEL SETTORE AVIONICO

LOGISTICA 

spedizioni_2018-20

QUESTA ARTICOLAZIONE ATTRIBUISCE UNA FORMAZIONE TECNICO-PRATICA A LIVELLO INTERNAZIONALE UTILE PER OPERARE COME TECNICO SPECIALIZZATO NELLA PIANIFICAZIONE, GESTONE E CONTROLLO DEI FLUSSI DEI BENI E DELLE PERSONE, DAL PUNTO DI FORNITURA INIZIALE A QUELLO FINALE, ALL'INTERNO DI IMPRESE INDUSTRIALI COMMERCIALI O DI SERVIZI LOGISTICI, QUALI PORTI AEROPORTI INTERPORTI ECC....

 

I.I.S.S. “GIOENI - TRABIA”

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è orientato all’innalzamento dei livelli di istruzione e delle
competenze degli studenti, nel rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento. L’azione
dell’istituzione scolastica espressione dell’autonomia della comunità professionale e territoriale,
valorizza il contributo di tutte le componenti della comunità scolastica, orientata all’inclusione e alla valorizzazione delle differenze. Il metodo di lavoro sarà improntato a collaborazione e
partecipazione, nel rispetto della libertà di insegnamento e delle competenze degli organi collegiali e delle istanze degli alunni e delle loro famiglie.

La scuola ha realizzato attività per favorire l'inclusione degli studenti con disabilità o disagio nel
gruppo dei pari per mezzo di partecipazione ad attività curriculari ed extracurriculari e di azioni
didattiche laboratoriali che risultano efficaci. In particolare, sono stati attivati progetti pomeridiani
(in cui sono attivamente coinvolti diversi soggetti: docenti curricolari, di sostegno, tutor, famiglie, enti locali, associazioni, compreso il gruppo dei pari) legati allo sport e alla cittadinanza che mirano al coinvolgimento di studenti con disabilità, nonché progetti per il potenziamento delle competenze di base rivolti in particolare alle classi prime.
A giugno del 2021 è stata inaugurata l’Aula Inclusione, dotata di una strumentazione tecnologica
specifica, dove gli studenti possono svolgere attività alternative alla lezione tradizionale in orario
curricolare. I progetti di recupero per gli studenti con carenze nelle competenze di base in matematica, italiano e inglese, organizzati in orario curricolare attraverso la compresenza di due docenti in aula o con laboratori di piccoli gruppi .
I progetti di recupero in orario extracurriculare, che si intendono rinnovare e potenziare anche per
l’anno in corso, hanno visti protagonisti i ragazzi del Quinto anno e sono stati rivolti al
potenziamento delle competenze in Italiano, Sc. della navigazione, Meccanica e macchine,
Costruzione navale, Logistica in vista delle prove scritte dell’Esame di Stato.
Sempre in direzione dell’inclusione e della prevenzione del disagio sociale e psicologico, è stato
attivato durante lo scorso anno – ed è già operativo sin dall’inizio del presente anno scolastico – uno sportello counselling a cura della psico-pedagogista della scuola a sostegno di studenti e famiglie.

Le azioni che la scuola realizza per garantire la continuità educativa per gli studenti nel passaggio da un ordine di scuola all’altro sono poste in essere grazie all'azione di un gruppo di orientatori coeso e di provata esperienza. Il gruppo impegnato nell’Orientamento svolge incontri tra docenti della secondaria di I grado con insegnanti della secondaria di II grado , e organizza “Open day” rivolti agli studenti e alle loro famiglie

 

I.I.S.S. “GIOENI - TRABIA”

orientamento.gioenitrabia@nauticopa.edu.it 

MATERIALE


RECAPITI

 

PLESSI E MAIL TEL
VIA VITT.EMANUELE 27 pais03600r@istruzione.it 091585089
VIA ONORATO 20 pais03600r@istruzione.it 0916598459
VIA G.CARTA 32 pais03600r@istruzione.it 0917542809

MULTIMEDIA